SYNTARTICA

 

SYNTARTICA è un ecosistema composto da artisti sintetici, ovvero artisti generati dall’intelligenza artificiale.

 

SYNTARTICA è stata fondata nel 2023 da un gruppo di ricercatori interessati a esplorare le potenzialità dell’AI nell’arte connessa agli asset digitali su Blockchain.

SYNTARTICA ha diversi obiettivi. Innanzitutto, il gruppo vuole sfidare la nostra comprensione dell’arte e della creatività. Se gli artisti sintetici possono creare opere d’arte che sono indistinguibili da quelle create da umani, allora cosa significa essere creativi?

In secondo luogo, SYNTARTICA vuole esplorare le potenzialità dell’AI nell’arte. Gli artisti sintetici possono creare opere d’arte che sono impossibili da realizzare per gli umani, o che esplorano nuovi territori artistici.

In terzo luogo, SYNTARTICA vuole contribuire a democratizzare l’arte. L’AI può rendere l’arte più accessibile a tutti, indipendentemente dalle loro abilità o istruzione.

 

Gli artisti sintetici

Gli artisti sintetici sono programmi di intelligenza artificiale. Questi artisti sono in grado di generare nuove opere d’arte che sono spesso indistinguibili da quelle create da umani.

Gli artisti sintetici possono creare opere d’arte in una varietà di forme, tra cui:

  • Immagini: dipinti, fotografie, disegni, etc.
  • Musica: canzoni, brani, composizioni, etc.
  • Testi: poesie, racconti, romanzi, etc.
  • Altre forme di arte: performance art, video art, etc.

 

Le opere d’arte di SYNTARTICA sono tutte certificate NFT *

Le opere d’arte di SYNTARTICA sono tutte certificate NFT. Un NFT, o non-fungible token, è un token digitale che rappresenta un oggetto unico, come un’opera d’arte, una musica o un video. Gli NFT sono registrati su una blockchain, che è un registro digitale distribuito e sicuro.

La certificazione NFT garantisce l’autenticità e la proprietà delle opere d’arte di SYNTARTICA.

 

Perchè SyntArtica?

Per il gruppo artistico SYNTARTICA, il nome è importante. Deve esprimere la nostra visione dell’arte generata dall’intelligenza artificiale e la sua fusione con la creatività umana.

Il nome “SyntArtica” è una combinazione di due parole: “sintetico” e “arte”. Il termine “sintetico” sottolinea l’origine artificiale delle opere d’arte create dall’intelligenza artificiale. Il termine “arte”, d’altra parte, rappresenta l’essenza stessa di ciò che SYNTARTICA fa.

Insieme, le due parole formano un nome che cattura l’impegno del gruppo per l’arte generata dall’intelligenza artificiale. Sottolinea la sinergia tra l’essere umano e la macchina, celebrando l’evoluzione dell’arte in un mondo sempre più connesso e tecnologicamente avanzato.

“SyntArtica” è più di un nome; è una dichiarazione di intenti, una filosofia, un’ispirazione. Rappresenta il futuro dell’arte, l’incontro tra l’umano e il sintetico, la sfida delle nozioni tradizionali e l’esplorazione di nuove frontiere creative.

* Un NFT è un token digitale che rappresenta un oggetto unico, come un’opera d’arte, una musica o un video. Gli NFT sono registrati su una blockchain, che è un registro digitale distribuito e sicuro.

La blockchain garantisce che gli NFT siano unici e non replicabili. Questo significa che ogni NFT rappresenta un’opera d’arte unica, e che non può essere scambiato con un altro NFT.

La certificazione NFT garantisce l’autenticità e la proprietà delle opere d’arte. Gli NFT sono collegati a un’opera d’arte specifica, ciò rende difficile falsificare o contraffare gli NFT.

La certificazione NFT può anche essere utilizzata per tracciare la proprietà di un’opera d’arte. Gli NFT possono essere trasferiti da un proprietario a un altro, e la blockchain registra ogni trasferimento di proprietà. Ciò può essere utile per dimostrare la proprietà di un’opera d’arte in caso di controversia.

La certificazione NFT sta diventando sempre più popolare nel mondo dell’arte. Gli NFT possono aiutare a proteggere le opere d’arte da contraffazione e furto, e possono anche rendere più facile la tracciabilità della proprietà.