INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(ART. 13 REGOLAMENTO UE 2016/679 – GDPR)

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo GDPR 679/2016, che prevede la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, forniamo le seguenti informazioni.

Finalità del trattamento e base giuridica

Il trattamento dei dati raccolti ed archiviati ha come base giuridica il consenso espresso ed è effettuato per rispondere a richieste di informazioni o richiesta di servizi offerti sul sito inarte.it

La prestazione del consenso al trattamento dati tramite apposita spunta è facoltativa, ma indispensabile per procedere con l’invio dei form di richiesta e per i successivi trattamenti.

Modalità di trattamento e conservazione

I dati sono sottoposti a trattamento elettronico. Il Titolare tratterà i dati per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra nel rispetto dei termini dettati dagli obblighi di legge.

Comunicazione

Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a:

  • dipendenti e collaboratori nominati Incaricati del Trattamento dal Titolare che agiranno nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartiti dal Titolare
  • Venditori registrati sul marketplace
  • soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge
  1. Le informazioni che raccogliamo ed elaboriamo

Quando utilizzi il nostro Sito online, richiediamo le seguenti informazioni:

Creazione di un account. Quando crei un Account, ti chiediamo di inserire il tuo indirizzo e-mail e una password sicura. Per creare un Account INarte.it, dove previsto puoi anche utilizzare un account social media esistente, come ad esempio Facebook. Se crei un account utilizzando un social media, riceveremo informazioni di base conservate dall’account del social media, che useremo quindi per creare il tuo account. Ad esempio, l’indirizzo e-mail associato con il tuo account social media. Potremmo anche ricevere informazioni sugli aggiornamenti del tuo stato e sui contenuti che hai visualizzato o su cui hai cliccato utilizzando quell’account di social media. Ad ogni modo, puoi controllare e modificare le impostazioni sulla privacy del social media in questione per aggiornare i dati a cui abbiamo accesso.

Creazione del tuo profilo INarte.it. Dopo aver creato il tuo Account, ti chiederemo di fornire alcune informazioni aggiuntive prima di poter inoltrare un ordine e utilizzare tutte le funzionalità del nostro Sito online. Queste informazioni includono nome completo, indirizzo e-mail, numero di telefono e indirizzo. Potremmo inoltre chiederti di fornirci la tua data di nascita, numero di conto bancario e, se applicabile, partita IVA e numero di Camera di Commercio della tua azienda. Queste informazioni sono necessarie per contattarti, ma anche per assicurarci che i Lotti possano essere spediti o ritirati al tuo indirizzo e che ti sia possibile ricevere pagamenti o rimborsi.

Ti forniamo assistenza.  Quando ti metti in contatto o vieni contattato dal nostro Servizio Clienti, noi raccogliamo le informazioni sul motivo di tale contatto.  Raccogliamo inoltre le informazioni che ci fornisci via telefono o e-mail. Questo include anche tutte le comunicazioni che riceviamo da altri Utenti sul tuo conto o sui Lotti che hai offerto o acquistato. Attraverso il nostro Sito online puoi anche comunicare con altri Utenti. Se utilizzi questa funzione, possiamo esaminare, acquisire o analizzare i tuoi messaggi per prevenire eventuali frodi, valutare rischi, effettuare indagini o fornire supporto.

La tua opinione è importante. Potremmo chiederti di fornirci la tua opinione sui nostri servizi attraverso un sondaggio online o tramite e-mail. In questi casi, tratteremo i dati personali (come il tuo indirizzo e-mail o il tuo ID Utente) solo a scopo di analisi interna per migliorare il nostro Servizio.

Le informazioni del tuo browser. Quando utilizzi INarte.it, raccogliamo automaticamente alcune informazioni inviate dal tuo browser internet, anche se non hai creato un Account o non hai effettuato l’accesso. Tali informazioni includono i dettagli sull’utilizzo del sito, il tuo indirizzo IP, gli orari di accesso, le informazioni hardware e software e le informazioni sul dispositivo utilizzato.

Le informazioni commerciali. Teniamo traccia delle transazioni e dei dati di pagamento. Queste informazioni possono essere più estese rispetto alla panoramica concisa che puoi vedere nel tuo Account.

Cookie. Utilizziamo anche i cookie (piccoli file di testo inviati dal computer ogni volta che visiti il nostro Sito online) o tecniche di tracciamento simili, come ad esempio numeri ID per la pubblicità mobile sul nostro sito web (mobile) e sulla nostra applicazione. Utilizziamo questi metodi di tracciamento per garantirti una migliore esperienza INarte.it. Queste tecniche ci consentono, ad esempio, di riconoscere il tuo dispositivo, di memorizzare le tue preferenze di lingua e di mantenere attivo l’accesso al nostro sito in modo che tu non debba inserire i dati di accesso ogni volta che utilizzi INarte.it. Per ulteriori informazioni sulle modalità e le finalità per cui utilizziamo i cookie, puoi consultare la nostra Informativa sui Cookie.

  1. Perché raccogliamo queste informazioni 

Utilizziamo i tuoi dati personali per i seguenti motivi:

Per rendere fluida e semplice la tua esperienza INarte.it

Utilizziamo i tuoi dati per adempiere ai nostri obblighi contrattuali nei tuoi confronti e per garantire che tu possa sfruttare al meglio tutte le interessanti funzionalità del nostro Sito online. A questo proposito, utilizziamo i tuoi dati per:

  • Consentirti l’accesso e l’utilizzo di tutte le funzionalità del nostro Sito online, comprese le funzioni di pagamento.
  • Assicurarci che il formato visualizzato sia compatibile con il tuo browser internet e con il tuo dispositivo.
  • Fornirti assistenza per eventuali domande o problemi con il tuo Account o le transazioni.
    • Possiamo contattarti in vari modi per aiutarti a risolvere eventuali problemi, ad esempio tramite e-mail, telefono, messaggi di testo o notifiche push.
  • Inviarti aggiornamenti di stato, fatture e/o promemoria di pagamento tramite e-mail, SMS, Whatsapp, qualsiasi altro servizio di messaggistica diretta o notifiche push.
  • Mantenere efficiente la nostra amministrazione interna.
  • Dare la possibilità ai Venditori presenti sul Marketplace di compilare ricevuta/fattura per i tuoi acquisti.

Per garantire che INarte.it sia un sito sicuro e affidabile per Acquirenti e Venditori

Mantenere un Sito online sicuro e affidabile è per noi molto importante. Potremmo anche dover elaborare e conservare i tuoi dati per garantire la sicurezza dei nostri Utenti o per rispettare gli obblighi di legge. Per questi motivi trattiamo i tuoi dati personali al fine di:

  • Prevenire, rintracciare e impedire frodi o qualsiasi altro uso illegale o improprio del nostro Sito online. Ad esempio, il nostro dipartimento antifrode utilizza questi dati per esaminare gli Utenti che non rispettano i nostri Termini di Utilizzo. I nostri sistemi possono associare diversi parametri per impedire (temporaneamente o permanentemente) a questi Utenti di utilizzare il nostro Sito online.
  • Registrare, mediare e risolvere eventuali controversie o irregolarità.
  • Rispettare i nostri obblighi legali, come la custodia dei documenti e l’assistenza nell’ambito di eventuali indagini penali o di altro tipo da parte delle autorità competenti.
  • Applicare i nostri Termini di Utilizzo e altri regolamenti.
  • Utilizzare modelli di previsione per determinare se sia necessario richiedere una forma di garanzia di pagamento o bloccare un’Offerta o un pagamento di un determinato Utente. Ad esempio, utilizziamo la cronologia delle offerte, degli acquisti o delle vendite di un Utente e la sua posizione per prevedere la possibilità che il contratto di acquisto venga annullato. In base all’esito di questo modello, potremmo chiedere a tali Utenti una verifica della carta di credito prima di poter fare un’Offerta come misura di sicurezza.
  1. Le tue scelte riguardo il nostro utilizzo dei tuoi dati personali

Funzione chat

Durante un’Asta online, abbiamo la possibilità di contattare il Venditore di un Lotto tramite la nostra funzione di chat. La disponibilità di questa funzione potrebbe essere soggetta a determinate condizioni. Se utilizzi la funzione di chat, riceverai una e-mail ogni volta che ricevi una risposta.

E-mail di marketing

Se non vuoi più ricevere le nostre e-mail di marketing, puoi cancellare la tua iscrizione a questo servizio utilizzando il link presente nelle e-mail di marketing in questione. Non esitare a contattarci nel caso in cui non riuscissi a modificare autonomamente queste impostazioni, saremo lieti di fornirti assistenza.

  1. Condivisione di informazioni con terze parti

Potremmo aver bisogno di condividere alcune informazioni con altri Utenti

Se acquisti o vendi Lotti, potrebbe essere necessario condividere alcune informazioni con altri Utenti al fine di completare la transazione. Tali dati possono includere nome, indirizzo, indirizzo e-mail e numero di telefono. Ad esempio, se acquisti un Lotto da un altro Utente e quest’ultimo deve inviarti il Lotto, condivideremo con l’Utente il tuo indirizzo e le tue informazioni di contatto (incluso numero di telefono e indirizzo e-mail) al fine di organizzare la spedizione. In alcuni casi, potremmo dover condividere le tue informazioni con altri Utenti prima di stipulare un Contratto di Vendita. Ad esempio, potremmo dover fornire tali informazioni ad un Utente che desidera vedere un Lotto prima di stipulare il Contratto di Vendita, affinché possa organizzare un appuntamento per visionare l’oggetto. In caso di controversie con un altro Utente, possiamo inoltre fornire informazioni rilevanti per aiutarti a risolvere il problema comunicando direttamente con l’Utente in questione. Ti ricordiamo inoltre che, in caso di modifica dei tuoi dati di contatto nel corso dell’asta, durante una controversia o poco dopo una controversia, abbiamo la facoltà di fornire i tuoi “vecchi” dati di contatto all’altro Utente se abbiamo motivo di ritenere che ciò sia necessario affinché l’altro Utente possa far valere i propri diritti derivanti dal Contratto di Vendita.

Con il tuo consenso

Possiamo anche fornire i tuoi dati a terze parti se ne hai fornito il consenso. Ad esempio, se un altro Utente volesse effettuare un rimborso direttamente, potremmo chiederti il permesso di condividere i tuoi dati finanziari con l’Utente in questione.

Per servizi gestiti da fornitori di servizi terzi

Potremmo utilizzare, inoltre, servizi gestiti da Fornitori di servizi terzi. Nell’ambito dei loro servizi, potrebbero dover elaborare i tuoi dati personali. Ad esempio, tali fornitori di servizi potrebbero fornirci servizi di pagamento, pubblicità, supporto clienti o vendita. Oppure potrebbero supportarci nell’invio di e-mail, analisi di feedback oppure ottimizzazione della sicurezza contro le frodi sul Sito online. Questi fornitori di servizi hanno l’obbligo di rispettare la riservatezza, possono usare i dati specifici esclusivamente per fornirci servizi e solo in base alle nostre istruzioni.

Per assicurare un sistema di pagamento sicuro utilizziamo PayPal come fornitore di servizi di pagamento. Usiamo PayPal per elaborare la maggior parte dei pagamenti effettuati a noi e ad altri Utenti. A tale scopo, informazioni quali ad esempio il tuo nome, numero di conto bancario, data di nascita e, nel caso, il numero di iscrizione alla Camera di Commercio e numero di partita IVA, vengono trasmesse a PayPal tramite connessione crittografata.

Ci avvaliamo anche di terze parti per mostrarti i banner INarte.it su altri siti web. Queste entità utilizzano i cookie o altri metodi di tracciamento per mostrarti i contenuti che ti interessano. Consulta la nostra Informativa sui Cookie  per avere ulteriori informazioni sui cookie e sul loro funzionamento.

Quando siamo (legalmente) obbligati o dobbiamo far rispettare i nostri Termini di Utilizzo

Possiamo anche divulgare i tuoi dati a terze parti:

  • Se ci sentiamo obbligati a farlo, ad esempio in caso di controversie o se il tuo Materiale dell’Utente è manifestamente illegale.
  • Per adempiere agli obblighi di legge, quali le ordinanze dei tribunali.
  • Per collaborare con le autorità, quali la polizia o le autorità fiscali, in caso venga legalmente richiesto o sia nel nostro legittimo interesse collaborare.
  • Per assicurarci che vengano rispettati i nostri Termini di Utilizzo.
  1. Come utilizziamo i social media

Utilizziamo i social media in vari modi per rendere più fruibile il nostro Sito online.

Accesso o registrazione

Dove previsto puoi creare un Account o effettuare l’accesso utilizzando Google o Facebook. La funzionalità “resta collegato” ti consente di non dover ricordare ulteriori dettagli di accesso per utilizzare INarte.it.

Chat

Puoi contattarci tramite il tuo account social media, ad esempio tramite Facebook Messenger. Tuttavia, ricorda che non utilizziamo questa chat come canale ufficiale per gestire domande e reclami. Ad ogni modo, cerchiamo di rispondere ai tuoi messaggi in modo tempestivo e di fornirti le informazioni o il supporto necessari. In considerazione di ciò, ti chiediamo gentilmente di essere ragionevole e rispettare le nostre decisioni nel momento in cui ci contatti tramite la chat di un social media. A volte, il tuo messaggio potrebbe contenere informazioni personali o altre informazioni rilevanti da elaborare. Potremmo utilizzare tali informazioni per fornirti il miglior servizio possibile. Quando utilizzi i servizi di un social media si applica l’informativa sulla privacy del social media in questione.

Plug-in

Su alcune pagine o nella nostra app potremmo avere dei plug-in social media integrati (ad esempio Facebook e Instagram). Ciò significa che, quando fai clic su una di queste icone, vengono condivise alcune informazioni con la relativa piattaforma social. Terze parti potrebbero inserire dei cookie tramite questi plug-in.

  1. Come proteggiamo le tue informazioni e quanto a lungo le conserviamo

La sicurezza dei tuoi dati è molto importante per noi. Per questo disponiamo di procedure di sicurezza e restrizioni tecniche per proteggere i tuoi dati dall’accesso, distruzione o alterazione non autorizzati. Oltre alle misure di sicurezza adottate da noi, come ad esempio la crittografia dei dati, ti consigliamo di scegliere attentamente la tua password e di mantenere segreti i tuoi dati di accesso.

Conserviamo le tue informazioni per il tempo necessario a soddisfare le finalità indicate in questa Informativa sulla Privacy, a meno che non sia richiesto o consentito dalla legge un periodo di conservazione più esteso. Il periodo di conservazione dei tuoi dati personali può variare a seconda dello scopo per cui tali dati vengono elaborati (ad esempio, per i servizi di pagamento o prevenzione di frodi) e dei nostri obblighi legali. Per esempio, siamo legalmente obbligati a conservare le informazioni riguardanti i tuoi acquisti e le tue vendite (inclusi i dettagli finanziari) per un periodo di 10 anni.

  1. Come accedere, controllare e modificare i tuoi dati personali

Puoi modificare le informazioni associate al tuo Account consultando le impostazioni dell’Account stesso.

Se vuoi sapere quali sono le informazioni in nostro possesso, puoi richiedere che ti venga fornita una panoramica dei tuoi dati personali. Puoi inoltre richiedere che i tuoi dati personali vengano cancellati. Puoi farlo inviando una e-mail a info@inarte.it. Ti preghiamo di chiarire nell’oggetto se si tratta di una richiesta di accesso o cancellazione. Questo ci consente più facilmente di aiutarti nel minor tempo possibile. Ricorda che potremmo richiederti ulteriori informazioni per determinare la tua identità, come ad esempio una copia della carta d’identità, prima di dar seguito alla tua richiesta. Inoltre, in alcuni casi puoi chiederci di limitare o negare determinate elaborazioni.

Se la tua richiesta riguarda la cancellazione delle tue informazioni personali:

  • Potremmo rifiutarci di rimuovere o rendere anonime le tue informazioni nel caso in cui tu debba ancora adempiere a determinati obblighi nei nostri confronti o nei confronti di un altro Utente (ad esempio, nel caso in cui tu debba ancora ricevere o consegnare un Lotto).
  • Potremmo conservare alcune delle tue informazioni personali nel caso in cui fossero necessarie per i nostri legittimi interessi, ad esempio per rilevare e prevenire eventuali frodi. Ad esempio, se cancelli il tuo Account e noi abbiamo buone ragioni per ritenere che tu non abbia agito in conformità con i nostri Termini di Utilizzo, potremmo conservare alcune informazioni relative all’Account in questione per prevenire l’apertura di un altro Account associato in futuro.
  • Il Materiale dell’Utente che hai caricato sul nostro Sito online (inclusi nomi d’arte) continuerà ad essere pubblicamente visibile sul nostro Sito online.
  1. Modifiche alla nostra Informativa sulla Privacy

Abbiamo il diritto di modificare o integrare questa Informativa sulla Privacy in qualsiasi momento. In tal caso, pubblicheremo la versione aggiornata sul nostro Sito online. Quindi troverai la versione più aggiornata della nostra Informativa sulla Privacy sul nostro Sito online. Ti informeremo via e-mail nel caso in cui un aggiornamento incida in modo significativo sul tuo utilizzo del nostro Sito online. In caso di discrepanza tra le versioni in lingue diverse della nostra Informativa sulla Privacy, prevarrà la versione in lingua italiana.

=======================

Utilizzo dei cookies

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.

CHE COSA SONO I COOKIE?

I cookie sono file di testo che contengono pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul tuo computer o sul tuo dispositivo mobile tutte le volte che visiti un sito online attraverso un browser. Ad ogni successiva visita il browser invia questi cookies al sito web che li ha originati o ad un altro sito. I cookies permettono ai siti di ricordare alcune informazioni per permetterti di navigare online in modo semplice e veloce.

Ci sono due principali tipi di cookie: i cookie di sessione e cookies permanenti. I cookie di sessione vengono eliminati dal computer automaticamente quando chiudi il browser, mentre i cookie permanenti restano memorizzati sul tuo computer a meno che non siano eliminati o raggiungano la loro data di scadenza.

I COOKIE SUL NOSTRO SITO

inarte.it utilizza i seguenti cookie tecnici, che vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito, per le finalità indicate in relazione a ciascuno di essi:

  • PHPSESSID – Viene utilizzato per registrare le sessioni degli utenti per facilitare le loro connessioni e memorizzare le loro preferenze.
  • SESSwooslg – permette di ricordare la sequenza della visita sulle pagine del negozio.
  • _gid – Relazione statistica Google Analytics – Monitora l’utilizzo di un sito Web insieme alle informazioni non identificative degli utenti.
  • _ga – Google Analytics | Durata 2 anni
  • _gat_gtag_ – Google Analytics – Durata 1 giorno
  • woocommerce_cart_hash – Contiene informazione sul carrello acquisto servizi.
  • woocommerce_items_in_cart – Contiene informazione sul carrello acquisto servizi.
  • wp_woocommerce_session_ – cookies di sessione utilizzato per tracciare gli articoli nel carrello. Durata: isessione.
  • wordpress_logged_in_ – Cookie operativo utilizzato dal sito, serve per memorizzare access credentials all’area riservata – Durata: sessione

Google

Inarte.it utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni circa l’utilizzo degli utenti del proprio sito web. Google Analytics genera informazioni statistiche e di altro genere attraverso i cookie, memorizzati sui computer degli utenti. Le informazioni generate relative al nostro sito web sono utilizzate per fare dei report sull’utilizzo dei siti web. Google memorizzerà ed utilizzerà queste informazioni. La politica sulla privacy di Google è disponibile al seguente indirizzo:Http://www.google.com/privacypolicy.html

COME DISABILITARE I COOKIE

Nel caso volessi bloccare cookie ti ricordiamo che questo potrebbe avere un impatto negativo sull’usabilità di alcuni siti web.

La maggior parte dei browser ti permette di rifiutare/accettare i cookie. Di seguito ti riportiamo alcune informazioni pratiche per disabilitare i cookie sul browser che stai utilizzando.

Microsoft Internet Explorer

Cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni internet’. Nella finestra pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.

Google Chrome

Cliccare la chiave inglese nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Impostazioni’. A questo punto selezionare ‘Mostra impostazioni avanzate’ (“Under the hood’”) e cambiare le impostazioni della ‘Privacy’.

Mozilla Firefox

Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare ‘Opzioni’. Nella finestra di pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.

Safari

Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare ‘Preferenze’. Selezionare ‘Sicurezza’ e qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.

Per saperne di più riguardo ai cookie e come gestire o disabilitare quelli di terze parti o di marketing/retargeting, visita www.youronlinechoices.com.

Per disabilitare i cookie analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla tua navigazione, puoi scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento (nel seguito “Titolare”) è Roberto Castaldo titolare del nome a dominio inarte.it, con sede in via sapri 54/57, 10127 Torino P.iva 10659970015 | N.Rea TO-1284690  Pec: castaldo.r@pec.it

Diritti dell’interessato

Nella qualità di Interessato, sono garantiti tutti i diritti specificati agli artt. 15 GDPR e seguenti, quali il diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione, di limitazione, di portabilità e di opposizione al trattamento dei dati, di revoca al consenso al trattamento (senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca), di proposta di reclamo ad una autorità di controllo. L’esercizio dei diritti può essere effettuato mediante comunicazione scritta da inviare al Titolare.