IL LABORATORIO
In questo spazio, artisti e sviluppatori lavorano insieme per sperimentare forme collaborative mirate alla produzione di opere artistiche tradizionali e innovative.
Il laboratorio è composto da un gruppo di artisti che lavorano con diverse forme d’arte come la pittura, la scultura, la fotografia e l’installazione, e da un gruppo di sviluppatori informatici specializzati in programmazione, progettazione di software e sviluppo di applicazioni. Il team collabora in modo molto stretto durante l’intero processo di creazione, dall’ideazione del concept alla realizzazione dell’opera finale. Promotore e gestore del Laboratorio è Roberto Castaldo, artista esperto nella produzione di arte tradizionale ma che da più di 30 anni si avvale anche di strumenti dedicati alla realizzazione di contenuti digitali come 3D, AR, VR e intelligenza artificiale.
Grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, come l’apprendimento automatico e la generazione di immagini, il laboratorio è in grado di produrre opere d’arte che vanno al di là delle capacità umane. I risultati sono sorprendenti: opere che sfidano i limiti delle tradizionali tecniche artistiche e che offrono nuove prospettive sulla bellezza e la complessità dell’arte contemporanea.
Ma non si tratta solo di un esercizio tecnologico: il laboratorio si propone di esplorare anche i temi più profondi dell’umanità, come la consapevolezza, la memoria e l’identità, attraverso l’uso dell’IA. Le opere create sono frutto di una collaborazione tra l’umano e il digitale e rappresentano un ponte tra passato, presente e futuro.
In questo laboratorio, la tecnologia diventa strumento per l’espressione artistica e l’arte diventa veicolo per la riflessione sulla natura dell’umanità. Un’esperienza unica e sorprendente che merita di essere vissuta e fatta propria.
AI E ARTE
IL PROCESSO CREATIVO
Come un regista in un film, usiamo l’intelligenza artificiale nello stesso modo in cui si parlerebbe con un attore o uno scenografo. E’ un processo. Proviamo più e più volte finché il risultato ci soddisfa. L’intelligenza artificiale crea con il nostro aiuto e le nostre direttive, è una collaborazione tra un cervello reale e uno artificiale.
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale resta comunque solo il primo passo, dalla bozza vengono utilizzati una serie di altre applicazioni avanzate come la post-produzione 2D e la modellazione 3D per rifinire i primi risultati grezzi proposti dall’AI e raggiungere il risultato finale.