Cos’è il Biolink NFT?

Certificazione Digitale dell’Opera:

Ogni opera d’arte di INarte.it è accompagnata da una certificazione NFT (Token Non Fungibile), garantendo l’autenticità e la tracciabilità unica dell’opera su blockchain.

 

Funzionalità Principali del Biolink NFT:

  1. Storia e Tracciabilità dell’Opera: Il Biolink NFT funge da archivio digitale. Oltre a certificare l’opera, offre una visione dettagliata della sua storia, inclusi i trasferimenti su blockchain e la provenienza dell’opera dall’ente certificatore.

  2. Accesso alla Cronologia dell’NFT: Permette di esplorare la cronologia dei passaggi di proprietà dell’NFT, rivelando la storia dell’opera attraverso i vari proprietari fino alla sua origine.

  3. Acquisizione e Utilizzo del Biolink NFT: Una volta acquisita l’opera digitale, il collezionista può richiedere il Biolink. Questo può essere scaricato come QR code, offrendo un accesso diretto alle informazioni dettagliate dell’opera.

  4. Opzione di Biolink Fisico: Oltre alla versione digitale, il Biolink può essere richiesto anche sotto forma di oggetto fisico, come una Smart-Card che ospita un Microchip NFC. Questo rende possibile un collegamento fisico tra l’opera digitale e il mondo tangibile attraverso la tecnologia NFC.

 

Il Biolink NFT è una risorsa informativa collegata all’opera creativa, permette ai collezionisti di accedere a una storia dettagliata e autenticata dell’opera, sia in forma digitale tramite QR code, sia in forma fisica attraverso una Smart-Card con un Microchip NFC integrato.

Esempio Biolink