Cosa sono gli NFT
Gli NFT (non-fungible token) sono token digitali unici registrati su una blockchain, Possono rappresentare un’opera d’arte, un oggetto virtuale o qualsiasi altra cosa che può essere identificata come unica. Gli NFT sono “non fungibili”, il che significa che non possono essere scambiati uno-a-uno per un altro token identico.
Gli NFT consentono agli artisti, musicisti, e altri creatori di contenuti di proteggere la loro opera in modo unico e verificabile sulla blockchain. Gli NFT possono essere utilizzati per rappresentare qualsiasi cosa, dalle opere d’arte digitali alle foto, video, suoni, documenti e oggetti virtuali.
Inoltre gli NFTs hanno anche un alto valore intrinseco perché rappresentano la proprietà digitale e l’autenticità dell’opera d’arte o del bene virtuale, questo rende gli NFTs utili anche nei campi della certificazione, la registrazione e la gestione dei diritti d’autore.
In sistesi gli NFT servono per:
-
Garantire l’autenticità dei contenuti digitali: Con la certificazione NFT, puoi garantire che un contenuto digitale sia autentico e non contraffatto.
-
Tracciabilità dei contenuti: La certificazione NFT ti permette di tracciare la provenienza dei contenuti digitali, rendendo più semplice la loro gestione e permettendo una maggiore trasparenza nel mercato.
-
Protezione contro la contraffazione: Con la certificazione NFT, puoi proteggere contenuti digitali contro la contraffazione, garantendo così che il tuo lavoro sia sempre riconosciuto come originale.
Tutte le produzioni che trovi su INarte sono certificate NFT. Se desideri avere sul tuo wallet della blockchain Waves l’NFT collegato a un’acquisto d’arte lo puoi richiedere gratuitamente dalla tua area ordini.